Stian Eckhoff

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stian Eckhoff
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Biathlon
SquadraFossum IF
Termine carriera2009
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Stian Kampenhaug Eckhoff (Trondheim, 3 settembre 1979) è un allenatore di biathlon ed ex biatleta norvegese.

Carriera sciistica

[modifica | modifica wikitesto]

In Coppa del Mondo esordì l'11 febbraio 2000 a Östersund (51º), ottenne il primo podio il 16 gennaio 2002 a Ruhpolding (2º) e la prima vittoria il 13 dicembre 2003 a Hochfilzen.

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Torino 2006 (16º nella sprint, 21º nell'inseguimento, 16º nell'individuale, 5º nella staffetta), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Carriera da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il ritiro è diventato allenatore dei biatleti nei quadri della nazionale norvegese.

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2005
  • 17 podi (7 individuali, 10 a squadre), oltre a quello ottenuto in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 7 vittorie (2 individuali, 5 a squadre)
    • 3 secondi posti (a squadre)
    • 7 terzi posti (5 individuali, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Spec.
13 dicembre 2003 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Lars Berger, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)
5 dicembre 2004 Beitostølen Bandiera della Norvegia Norvegia RL
(con Halvard Hanevold, Egil Gjelland e Ole Einar Bjørndalen)
15 dicembre 2004 Östersund Bandiera della Svezia Svezia SP
13 gennaio 2005 Ruhpolding Bandiera della Norvegia Norvegia RL
(con Egil Gjelland, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)
13 febbraio 2005 Torino Cesana San Sicario Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Frode Andresen, Egil Gjelland e Halvard Hanevold)
26 novembre 2005 Östersund Bandiera della Svezia Svezia SP
29 novembre 2005 Östersund Bandiera della Svezia Svezia RL
(con Egil Gjelland, Halvard Hanevold e Ole Einar Bjørndalen)

Legenda:
SP = sprint
RL = staffetta

  1. ^ Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]